Il BANANA BREAD è un'ottima idea per una colazione o uno spuntino leggera e proteica, questa ricetta in particolare è SENZA LATTOSIO e SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI! I fiocchi d'avena inoltre riducono ulteriormente l'indice glicemico e conferiscono un maggiore e più durevole senso di sazietà!Ottimo per chi ha voglia di cominciare la giornata con un dolce fatto in casa o per chi ha bisogno di uno spuntino nutriente prima o dopo l'allenamento! Fantastico anche per gli spuntini dei più piccoli, al posto delle tantissime merendine ricchissime di zuccheri e conservanti!Adatto anche per CELIACI sostituendo la farina con una naturalmente priva di glutine (es. riso, avena)!
Preparazione 5 minuti min
Cottura 35 minuti min
Portata Colazione
Porzioni 10 fette
Calorie 160 kcal
Ingredienti
- 2 uova
- 3 banane
- 50 g fiocchi d'avena (più qualche per decorare)
- 120 g farina integrale, tipo2, farro o avena
- 80 ml bevanda vegetale (oppure latte)
- 30 ml olio di girasole alto oleico o di arachidi
- q.b. gocce di cioccolato fondente
- q.b. frutta secca e semi misti
- mezza bustina lievito per dolci
- una bustina vanillina
Istruzioni
- Frullate due banana con le uova, aggiungete, la bevanda vegetale, l'olio, la vanillina, la farina e i fiocchi d'avena. Lavorate qualche minuto e infine aggiungete il lievito
- Versate l'intero composto in una teglia rettangolare da plumcake leggermente oliata e ben infarinata. Tagliate a metà in lunghezza la terza banana e appoggiatela sull’impasto
- Aggiungete in superficie una spolverata di fiocchi d’avena, le gocce di cioccolato, qualche semino e della frutta secca (suggerisco anacardi e/o noci)
- Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti